Mostra 39 risultato(i)

COVID-19 Conseguenze psicologiche della pandemia

Ansia, depressione e sensi di colpa: l’eredità psicologica del coronavirus La ricerca dei servizi di psicologia clinica dell’Emilia-Romagna: i danni maggiori ai parenti delle vittime e al personale medico La pandemia, insieme ai morti e ai malati, si porta dietro un altro fenomeno estremamente insidioso con cui fare i conti: sono i problemi psicologici provocati …

0 Condivisioni

“Possiamo comprare tutto, non l’amore”

La lezione di Bauman sulle relazioni moderne Schiavi del sistema, viviamo nella mera illusione di poterlo padroneggiare. Instabili economicamente, lavorativamente, emotivamente, viviamo nella perenne incertezza. L’articolo di Frammenti Rivista Di Clarissa Valia 11 Nov. 2018  L’esistenzialismo heideggeriano si ripresenta incessantemente ad ogni fallimento, mentre tentiamo di racimolare l’amor proprio, l’autoconsapevolezza e l’autoconservazione al fine di …

0 Condivisioni

Siria e altre storie… In ogni bambino vedo mio figlio #everychildismychild

#everychildismychild Il mondo per loro non è il mondo che abbiamo ricevuto noi. Noi potevamo correre in strada, giocare in strada, andare in bici, cadere e piangere perchè eravamo caduti dalla bicicletta dagli alberi. Noi potevamo esplorare, potevamo segnare per strada “la settimana” con i gessetti e giocare all’elastico. Ci vestivamo con abiti trovati nei …

0 Condivisioni